Istituto Tecnico

G.B. Aleotti

Via Camilla Ravera, 11, Ferrara

Liceo Artistico

Dosso Dossi

Via Bersaglieri del Po, 25/B, Ferrara

Uncategorised

Cara cara, ovunque tu sia, ti arrivino come un soffio queste parole sincere e pulite di chi ti ha accompagnata nel periodo più delicato della tua crescita. Sì, è un urgenza quella che sentiamo tutte noi, di dirti ancora qualcosa. Perdona il nostro ritardo e il nostro vano e misero rimandare sempre a domani ciò che assolutamente va fatto adesso. Il tempo non perdona la tracotanza di chi osa sfidarlo. E nella nostra miseria tutta umana spesso lo sottovalutiamo. Sottraendoti alla possibilità di un nuovo incontro, di altri sguardi, parole e abbracci, ci ha gettato addosso ancora una volta tutta la sua pre-potenza. E ci ha lasciati con le gole strozzate e le lacrime addosso in questa infinita sofferenza che deve potersi sciogliere nella speranza che davvero questo sia solo un arrivederci. Sei arrivata bambina e ti abbiamo visto giorno dopo giorno diventare una donna, troppo giovane, perché il percorso si fermasse pochi mesi dopo avere girato le spalle a quel luogo che noi abbiamo voluto e continuiamo a pensare come una seconda casa per i nostri studenti e le nostre studentesse. Tu insieme alla leggerezza di quel corpo che si allungava gentile alla vita a venire, lo avete abitato, tu insieme ai tuoi silenzi e ai tuoi sorrisi. Soprattutto resta la luce dei tuoi occhi azzurri. Rimane la delicatezza del tuo muoverti e apparire e svanire. Rimane l’energia che hai impiegato per fare sempre tutto quello che potevi. Rimane l’immagine, la fotografia ma soprattutto la vita che hai abitato insieme a noi. Rimane il nostro affetto sincero Rimane il desiderio di un nuovo incontro con te Rimane….la speranza che tu sia davvero solo in una stanza di fianco… La speranza che Agostino avesse davvero ragione nel tentativo di consolare i mortali della loro inevitabile sorte con questa straordinaria preghiera che i tuoi insegnanti vogliono dedicare a te e chi ti ha amata. La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti é familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: é la stessa di prima, c’é una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace. Ciao Veronica…e sì va tutto bene…per lo meno ci proveremo rimanendo uniti a chi ti ha voluto bene e te ne vuole ancora.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "G.B.ALEOTTI" COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

 

 

  scarica la nostra presentazione

L'Istituto Superiore Costruzioni Ambiente e Territorio è la scuola per te, se:

  • hai predisposizione per le discipline tecniche e informatiche
  • hai la giusta dose di creatività
  • ami le nuove tecnologie
  • sei sensibile ai temi dell’ambiente e del territorio

OPEN DAY - G.B. ALEOTTI - 2024/25

TUTTI GLI INCONTRI SI TERRANNO IN PRESENZA PRESSO LA NOSTRA SEDE DI VIA C. RAVERA, 11 - FERRARA

      DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024  ore 10.00 > 12.00
      SABATO 23 NOVEMBRE 2024       ore15.30 > 17.30

        DOMENICA 15 DICEMBRE 2024     ore 10.00 > 12.00 
      SABATO 11  GENNAIO 2025           ore 
15.30 > 17.30

 

CLICCA QUI E COMPILA IL MODULO PER ISCRIVERTI A UNA DELLE NOSTRE DATE 

 

docenti e gli studenti dell’Istituto Tecnico “G.B. ALEOTTI” hanno organizzato per gli annuali OPEN DAY dedicati all'orientamento in entrata, una serie di incontri in presenza. I partecipanti saranno accompagnati nella visita ai locali della scuola e verranno illustrati gli obiettivi didattico-educativi, gli sbocchi professionali e tutte le informazioni utili relative alla nostra ricca e articolata offerta formativa.

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la nostra sede di Via Camilla Ravera 11 e per partecipare  è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE tramite la compilazione del modulo sopracitato.

 


LABORATORI IN PRESENZA

Al fine di divulgare il più possibile le specificità ed opportunità dell’ “Aleotti” di Ferrara, l’Istituto tecnico CAT (Costruzioni Ambiente e Territorio), propone alle classi seconde e terze delle scuole medie del Territorio, la possibilità di prenotare i seguenti laboratori orientativi da tenersi in presenza.

Per i laboratori mattutini rivolti ad una intera classe, è necessario, da parte dei docenti referenti, prenotarsi all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Mentre, per le ragazze e i ragazzi che intendono prenotare individualmente uno dei nostri laboratori pomeridiani, è necessario compilare un MODULO GOOGLE.

Per il corretto svolgimento dei laboratori pomeridiani bisogna prenotarsi con preavviso di una settimana. 

POTRAI SCEGLIERE TRA:

Ferraropoly
In rilievo
Stampa 3D
Bio-Architettura
Questione di drone
 Laser Scanner 3D

 

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ E PRENOTA


 

Consultabile in ALBO ON LINE il calendario della prova unica orale degli esami di abilitazione alla professione di geometra.

NEWS // PAGO IN RETE

"Pago In Rete – L' efficienza fa scuola" !

Nel continuare la campagna "L 'Amministrazione di domani, oggi" Il Ministero dell'Istruzione pubblica una newsletter per illustrare le caratteristiche che rendono Pago In Rete fruibile per le famiglie e consentono alla Scuola di garantire un servizio sempre più al passo coi tempi. La newsletter presenta anche la video-testimonianza della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo "Monterotondo Via Buozzi" di Monterotondo (RM), che racconta come Pago In Rete abbia semplificato il pagamento telematico per le famiglie.

Vi invitiamo quindi ad consultare l'allegato per scoprire come l'efficienza che fa scuola!


In base alle vigenti normative, si comunica alle famiglie che dal 1° Marzo 2021 in poi, tutti i pagamenti verso questa Istituzione scolastica (tasse, contributi volontari, viaggi di istruzione, ecc.) dovranno essere effettuati ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma telematica  "Pago in Rete", servizio centralizzato per i pagamenti del Ministero dell'Istruzione Italiano.

Sarà possibile accedere al servizio tramite:- credenziali SPID
- credenziali di Istanze Online (le stesse utilizzate dalle famiglie per iscrivere gli studenti al momento della scelta dell'Istituto)
- credenziali POLIS, per gli utenti che ne sono in possesso.

Per le istruzioni dei singoli versamenti si faccia sempre scrupoloso riferimento alle COMUNICAZIONI in essere.


ISTRUZIONI GENERALI PER ACCEDERE ED EFFETTUARTE TUTTI I PAGAMENTI

L’accesso alia pagina del servizio "Pago In Rete” può essere fatto dalla homepage del portale del MI (www.m iur.gov.it) o direttamente dalla pagina web del https://www.istruzione.it/pagoinrete/index.html utilizzando:

  • le credenziali SPID del gestore che ha rilasciato l'identità digitale (selezionando "Entra con SPID”);
  • le stesse credenziali utilizzate dai genitori per iscrivere online il proprio figlio al momento della scelta dell’Istituto;
  • le credenziali Polis nel caso di utenti che ne sono in possesso.

Una volta eseguito l’accesso, per visualizzare e pagare tramite "Pago In Rete” i contributi richiesti dalla scuola per i servizi erogati agli alunni, l’utente deve cliccare sul pulsante “VAI A PAGO IN RETE SCUOLE” e selezionare dal menù le voci:

Versamenti voIontari: pagina aII’interno della quale è possibile ricercare la scuola tramite il codice meccanografico FEIS009004 per visualizzare le contribuzioni volontarie rese eseguibili e procedere con il loro versamento;

Visualizza pagamenti: pagina operativa che consente aII'utente di:
- ricercare e visualizzare gli avvisi telematici notificati dalla scuola;
- eseguire dei pagamenti telematici;
- visualizzare le ricevute telematiche dei pagamenti effettuati (delle tasse e dei contributi versati sia per gli avvisi richiesti che in forma volontaria);
- scaricare le attestazioni di pagamento.


COMUNICAZIONE 230 - DEL 02/03/2022 - Quota di iscrizione obbligatoria e contributo volontario a.s. 2022/23

 

“In Emilia-Romagna fatto tutto ciò che serviva per la ripartenza, ma contagi in aumento e quadro epidemiologico a rischio richiedono il massima della precauzione”.

Fino al 24 gennaio proseguono in presenza materne, elementari e medie e alle superiori la didattica a distanza al 100%. La curva pandemica nell’analisi della sanità nazionale e regionale consiglia l’adozione di un principio di cautela. Donini: “Solo nei prossimi giorni avremo un quadro più chiaro”. Salomoni: “Grazie a uno straordinario lavoro di squadra, qui messo a punto un piano regionale per la ripartenza che siamo pronti ad attuare non appena possibile”.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO