
Prima che sia vero…. Simulazione di un processo
Ci saranno avvocati, giudici e PM ma l’aula non sarà quella del Palazzo di giustizia e i banchi non saranno quelli della Corte. Si svolgerà tutto presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara. Una simulazione di un processo penale in piena regola. Protagonisti di questa iniziativa saranno gli studenti dell’Istituto Aleotti – Dossi che in collaborazione con gli avvocati della Camera Minorile di Ferrara hanno intrapreso questo percorso di educazione alla legalità.Il processo si svil...
Leggi tutto...

PRIMO PREMIO PER IL LICEO DOSSO DOSSI AL "PREMIO ESTENSE SCUOLA 2023"
Stato di fatto / Fatti di Stato è il progetto vincitore dell'edizione 2023 del prestigioso Premio Estense Scuola, realizzato dalle studentesse e dagli studenti della calsse 4^D - Grafica del Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara, coordinati dalle docenti Lidia Capone, Erika Latini, Federica Zabarri.
Venerdì 27 maggio, durante la mattinata di presentazione dei 6 progetti finalisti, le classi coinvolte hanno potuto mettere in scena interessanti performance a compendio e ampliamento dei propr...
Leggi tutto...

EMANUELE TAGLIETTI // UN MAESTRO TRA CINEMA, FUMETTO E GRAFICA in mostra al Dosso Dossi e alla Biblioteca Niccolini
INAUGURA sabato 20 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Espositiva Liceo Artistico D. Dossi, Ferrara la mostra "Emanuele Taglietti / un maestro tra cinema, fumetto e grafica"
Emanuele Taglietti è scenografo, illustratore e pittore ferrarese tra i protagonisti dell’arte italiana contemporanea. Disegnatore instancabile e prolifico, è stato in grado durante la sua lunga carriera, di spaziare tra il mondo delle scenografie cinematografiche e quello dell’illustrazione erotica, tra la docen...
Leggi tutto...

LA MATINÉE degli OSCAR // Progetto CINEMA MUTANTE CINEMA APOLLO // VENERDÌ 19 maggio 2023
Tutto pronto per l’evento conclusivo del progetto “Cinema Mutante: Educare all’uguaglianza, abitare la pluralità”, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal M.i.C. e M.I.M., col patrocinio del Comune di Ferrara.Tale progetto ha visto coinvolte oltre duecento studentesse e studenti, trenta docenti ed esperti, grazie all’accordo di rete tra I.I.S. Aleotti-Dosso, I.C. Alda Costa ed Ecipar, permettendo la realizzazione di 9 cortometraggi ...
Leggi tutto...

"LA MIA VITA ONLIFE" / DIGITAL DAY#01 Biennio / 6 maggio 2023
Digital Day “La mia vita onlife. Pubblico, condivido, esisto”
SABATO 6 MAGGIO 8:30 – 13:10 PALESTRA VIA RAVERA
Con il neologismo “onlife”, inteso come un unico vissuto e coniato dal filosofo italiano Luciano Floridi, giocato sui termini online e life si vuole intendere che non siamo più noi ad essere online, ma sono i media ad essere onlife. Viviamo quindi in un contesto ibrido. La rete fa parte della nostra vita e di quella dei nostri studenti: per questo dobbiamo conoscere...
Leggi tutto...

"BE DIGITAL / BE REAL" - DIGITAL DAY#02 Triennio / 12 maggio 2023 (2)
Digital Day “BE DIGITAL / BE REAL”
VENERDì 12 MAGGIO 8:30 – 13:10 PALESTRA VIA RAVERA
TRIENNIO DI ISTITUTO
Come interagiscono internet e il mondo dei social con la sfera lavorativa? Quanto conosciamo lo spazio web che 'abitiamo' tutti i giorni? Quanto 'privata' può essere la nostra vita se rendiamo tutto 'pubblico' online? Ed è proprio vero che i social media sono servizi gratis? Questi saranno solo alcuni dei temi che tratteremo per la seconda data del Digital Day di Istitu...
Leggi tutto...

DEDICATO A TUTTE LE DONNE DEL MONDO
DONNA VITA LIBERTÀ
Si apre così la giornata del Liceo Artistico Dosso Dossi e dell'istituto Aleotti di Ferrara: in aggiunta alle consuete sculture delle "CiccioBallerine" allestite all'ingresso della gipsoteca della sede di Via Bersaglieri del Po per celebrare l'8 marzo, quest'anno anche la sede di Via De Romei ha reso omaggio a tutte le donne con l'installazione "Donna Vita Libertà": come una sorta di inno al desiderio che i diritti vengano sempre tutelati in ogni parte del mondo, con espil...
Leggi tutto...

27 GENNAIO 2023 Giornata della memoria
L'IIS "Aleotti-Dossi" ancora una volta riflette sul valore di ciò che è stato, facendo proprio il pensiero di Mario Rigoni Stern:
“La memoria è determinante. È determinante perché io sono ricco di memorie e l’uomo che non ha memoria è un pover’uomo, perché essa dovrebbe arricchire la vita, dar diritto, far fare dei confronti, dar la possibilità di pensare ad errori o cose giuste fatte. Non si tratta di un esame di coscienza, ma di qualche cosa che va al di là, perché con la memo...
Leggi tutto...

"METTIAMO RADICI PER IL FUTURO", il nostro Istituto partecipa al progetto regionale con la piantumazione di due alberi.
La data del solstizio d'inverno di quest’anno, data simbolica ma significativa anche a livello scientifico, 21/12/2022, dalle ore 9 alle ore 10, diventa occasione per la nostra scuola per aderire al progetto della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro” e mettere a dimora nel nostro giardino, presso la sede di Via Camilla Ravera 11, due giovani ciliegi selvatici, due come le classi che parteciperanno all’evento in maniera simbolica per tutti i plessi e gli istituti della n...
Leggi tutto...

INCONTRO CON L'ARTISTA NEWYORKESE JOHN MATOS, ALIAS CRAH
Venerdì 9 dicembre alcune delle classi del Liceo artistico Dosso Dossi hanno incontrato nella sede di Bersaglieri del Po il gallerista Mazzacurati e l'artista Crash. Dopo una breve presentazione dell'organizzatrice e promotrice, docente ed artista ferrarese Mara Gessi, il gallerista ha illustrato agli studenti e alle studentesse in cosa consiste oggi la sua attività, come si declina in un tempo di consumo e fretta di volgere tutto solo all'utile. É seguito a questa breve ma efficace introduz...
Leggi tutto...

NEWS ISCRIZIONI // POSTICIPATA AL 9 GENNAIO 2023 LA DATA DI APERTURA PER LE ISCRIZIONI ONLINE
Il Ministero dell’Istruzione ha rilasciato oggi una nota sulle iscrizioni alle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo per l’a.s. 2023/24.
Le iscrizioni potranno effettuarsi dal 9 al 30 gennaio 2023. Il posticipo è dovuto alla concomitanza con le festività della prima decade di gennaio. Le novità che interessano la procedura nel suo complesso riguardano:
la previsione di un supporto che le scuole saranno tenute a dare alle famiglie che non riescono a trovare una scuola ...
Leggi tutto...

Ex studentessa del Liceo Artistico vince il "Premio Nazionale delle Arti"
Successo per una ex allieva del Liceo Artistico, Flavia Spasari, che si afferma nella sezione Scultura del Premio Nazionale delle Arti, XVI edizione.
La cerimonia di premiazione, che quest'anno si è tenuta nella città di Lecce, ha inaugurato alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini che ha fatto un’intervento lungo e appassionato a favore dell’Alta Formazione Artistica.
“Created in Italy” è stato il titolo scelto per questa la sedicesima...
Leggi tutto...

"STUDENTI" - Aperto il 9° Bando per l'assegnazione di 4 borse di studio indette dalla Fondazione Geometri Ferrarese
Aperto l'annuale Bando di concorso "STUDENTI" per il conferimento di 4 Borse di Studio indetto dalla Fondazione Geometri Ferraresi e dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara, dedicato agli studenti più meritevoli valutati in base al giudizio conseguito nel diploma di istruzione secondaria di primo grado, anno scolastico 2022/2023 e che si iscriveranno agli Istituti Tecnici per Geometri CAT della Provincia di Ferrara, tra cui il nostro Istituto Tecnico G. B. Aleotti,...
Leggi tutto...

TAVOLA ROTONDA // “Adolescenti nella rete: parole che uccidono, parole che salvano” // La scuola incontra le famiglie.
Venerdì 18 novembre ore 17.00 presso la sala espositiva del Liceo Artistico In via Bersaglieri del Po 25/b
Le parole hanno il potere di commuovere, unire e confortare ma anche di ferire, offendere, allontanare. In rete spesso l’aggressività prevale come stile comunicativo nei tweet, post e stories. I social media sono luoghi virtuali ma le persone con cui si entra in contatto sono reali così come sono reali le conseguenze.Spesso si considerano i giovani nativi digitali e quindi, per defini...
Leggi tutto...

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE DI ECCELLENZA AL LICEO ARTISTICO DOSSO DOSSI
L'ente certificatore InLingua di Ferrara e il Cambridge Assessmente English Authorised Exam Eenter hanno certificato per gli stuenti del Liceo Artistico Dosso Dossi che hanno partecipato agli esami, una valutazione media di "5 Scudi blu", equivalenti ad un tasso di successo per gli esami Cambridge pari al 100%. Tra questi, all'interno dei differenti livelli di certifazione, il 92% degli studenti partecipanti ha conseguito i gradi A, B e C.
...
Leggi tutto...

WEBINAR PER GENITORI "Essere se stessi, diventare se stessi" // GIOVEDI' 10 NOVEMBRE 2022
Vi informiamo che giovedì 10 Novembre si terrà il webinar "Essere se stessi, diventare se stessi" dalle ore 17:30 alle 19:30.
Il webinar sarà condotto da Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta dell'età evolutiva. Si precisa che gli incontri sono fruibili utilizzando la piattaforma meet.google.com. Per l’iscrizione inviare mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak5ee52e4e6439ef54...
Leggi tutto...

DERIVA DOPO IL SOGNO / La mostra dell'ex-studente Giulio Testi innesca un dialogo con gli studenti del Liceo Artistico
Deriva dopo il sogno, esposizione fotografica di Giulio Testi è un progetto che nasce dalla volontà del collettivo di curatrici "Innesto spazio di ricerca" di dar voce alla sfaccettata visioneche il giovane artista ha della periferia della città, il quale ha prediletto, in questa occasione, le zone di Barco, Doro e Pontelagoscuro.La scelta della location per la mostra è ricaduta su Porta degli Angeli, luogo altresì significativo poiché finestra sulla storia della città e sul paesaggio c...
Leggi tutto...

SEGRETERIA DIDATTICA E DEL PERSONALE // APERTURE POMERIDIANE
Si informano tutti gli utenti che per l'anno scolastico in corso, in aggiunta ai consueti orari di apertura mattutini, è stata predisposta la seguente apertura pomeridiana, per gli Uffici di Segreteria Didattica e del Personale:
TUTTI I MARTEDì, DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00
SEDE SEGRETERIA CENTRALEvia Camilla Ravera, 11 - 44122 FerraraTel. 0532 940 58
...
Leggi tutto...

TORNA IL FESTIVAL DI INTERNAZIONALE A FERRARA
TORNA INTERNAZIONALE A FERRARA, un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop.
E come ogni anno il Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara si distingue per la sua partecipazione con i nostri studenti non solo coinvolti in qualità di steward di sala, ma anche soprattutto come voci curiose e attive. Per questa edizione, venerdì 30 settembre alle 11, al cinema Apollo di Ferrara, in occasione dell’apertura del Festival la classe 4^...
Leggi tutto...

PREMIATI DA FEDERMANAGER GLI STUDENTI DEL LICEO DOSSO DOSSI
Premiati da Federmanager i progetti di imprenditorialità realizzati dagli studenti ferraresi durante l’anno scolastico 2021 – 2022, nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento che si sono distinti per originalità e contenuti.
La presentazione dei progetti e le premiazioni si sono svolti nella mattinata di venerdì 30 settembre a Ferrara presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio, che ha collaborato all’iniziativa, alla presenza delle scol...
Leggi tutto...

GLI STUDENTI DEL NOSTRO ISTITUTO COINVOLTI NELLA SETTIMA EDIZIONE DI INTERNO VERDE - FERRARA
I ragazzi dell' “Aleotti” e del “Dosso Dossi”, protagonisti della settima edizione di “Interno Verde” - Ferrara
Giardini aperti a Ferrara per la settima edizione di “Interno Verde”, iniziativa che sul finire dell'estate permette di visitare giardini normalmente chiusi al pubblico, attraverso i quali entrare nelle viscere della nostra città, esplorarla e carpirne la storia e le stratificazioni nel tempo. Per la prima volta il 17 e il 18 settembre del 2022 gli organizzatori d...
Leggi tutto...

SCIOPERO TRASPORTI TPER // VENERDì 16 SETT
Si avvertono le studentesse e gli studenti e per loro tramite, le famiglie, che è stato indetto uno sciopero dei trasporti per il giorno 16 settembre dalle ore 8:30 alle 16:30 e che per tanto le corse previste potranno saltare e/o subire variazioni....
Leggi tutto...

ORARIO PROVVISORIO 22/23 CLASSI DAL 26 SETT. AL 01 OTT.
Pubblicati gli orari provvisori per le classi del Liceo Artistico Dosso Dossi e dell'Istituto Tecnico Aleotti,
in vigore DAL 26 SETT. AL 01 OTT. 2022.
SCANSIONE ORARIA LICEO
BIENNIO // DAL LUN. AL GIO. 8:10 > 14:05 // VEN. e SAB. 8:10 > 13:10
TRIENNIO // DAL LUN. AL VEN. 8:10 > 14:05 // SAB. DALLE 8:10 > 13:10
SI RICORDA A TUTTI GLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE CHE LE CLASSI DEL BIENNIO DEL LICEO ARTISTICO SVOLGERANNO LE LEZIONI PRESSO LA SEDE DI VIA RAVERA 11. LE...
Leggi tutto...

Augurio di inizio a.s. 2022/23
Messaggio di inizio anno scolastico a tutta la Comunità Educante dell’I.I.S. Aleotti-Dossi
L’inizio di un nuovo anno scolastico ci offre la grande opportunità di aprirci a nuove sfide educative e personali, ad obiettivi e percorsi culturali ed emotivi da raggiungere, accompagnati e sostenuti vicendevolmente.
Così, nella scuola, si rinnova silenziosamente, di anno in anno, il miracolo del “COSTRUIRE INSIEME LA CRESCITA DI TUTTI E DI CIASCUNO”, il miracolo dei docenti che sostengono g...
Leggi tutto...

PUBBLICATO IL NUOVO PROTOCOLLO ANTI-COVID PER IL RIENTRO A SCUOLA 2022/23
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023.
Nel 2022 il contrasto al Sars CoV-2 è cambiato: da strategie di contrasto della diffusione dell’infezione si è passati, infatti, a strategie di mitigazione.
L’obiettivo perseguito è contenere l’impatto negativo dell’epidemia sulla salute pubblica.
Per la Scuola è opportuno:
✓ definire un insieme di misure di pr...
Leggi tutto...

Progetto Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2022/2023
Anche per l'anno scolastico 2022-2023 si rinnova il “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello” disciplinato con decreto il ministeriale 10 aprile 2018, n. 279, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paraolimpico (CIP), che ha come obiettivo il superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti-atleti, termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che ri...
Leggi tutto...

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO
BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO - ANNO SOLASTICO 2022/2023
Il Comune di Ferrara comunica che dal 05 settembre fino alle ore 18:00 del 26 ottobre possono essere presentate le domande di contributo per i libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 unicamente on line utilizzando l’applicativo predisposto dalla Regione Emilia Romagna (ER.GO.), disponibile all’indirizzo internet https:/...
Leggi tutto...

AVVISO FORMAZIONE NUOVE CLASSI PRIME E TERZE
Si informano le famiglie interessate, che la pubblicazione degli elenchi delle classi Prime e Terze del Liceo Artistico, avverrà entro il 10 di settembre, a conclusione delle procedure relative ai debiti formativi.
Ricordiamo inoltre che è possibile provvedere all'acquisto dei libri di testo, in quanto l'adozioni dei testi è comune a tutte le Classi Prime e a tutte le Classi Terze di medesimo indirizzo.
Con l'augurio di un mese di Agosto sereno, La Dirigente prof.ssa Francesca Barbieri...
Leggi tutto...

Conclusione percorso "RAGAZZE DIGITALI SUMMER CAMP" // LEGGI L'INTERVISTA
Venerdì 8 luglio 2022 si è conclusa l’attività “RAGAZZE DIGITALI – SUMMER CAMP E ORIENTAMENTO FORMATIVO PER AFFERMARE CHE IL DIGITALE E’ ANCHE UNA COSA DA RAGAZZE” , promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – in collaborazione con le Università di Bologna (UNIBO), Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), Ferrara (UniFE) e l’Università degli Studi di Parma.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO CON L'INTERVISTA ALLE RAGAZZE
Al Summer Camp si sono iscritte le nostre studentesse, Ambro...
Leggi tutto...

Criteri e modalità per la concessione benefici per il diritto allo studio a.s. 2022/2023.
La Giunta regionale in data 4 luglio u.s. ha approvato la deliberazione n.1114/2022, contenente i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio: borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2022/2023.
I criteri sono sostanzialmente confermati rispetto allo scorso anno e di seguito si riportano i punti principali:
- dal 5 Settembre 2022 al 26 Ottobre 2022 ore 18: apertura dei bandi provinciali e comunali per la presentazione delle doma...
Leggi tutto...

CALENDARI SCOLASTICI 2022/2023
Si trasmete il link di collegamento al calendario scolastico nazionale e regionale a.s. 2022/2023.
Codesta Istituzione scolastica si riserva di deliberare eventuali adattamenti in seno al Collegio Docenti e al Consiglio di Istituto, che verranno comunicati all'utenza e agli interessati entro la prima settimana di settembre 2022.
CONSULTA L'ORDINANZA COMPLETA ...
Leggi tutto...

Perfezionamento iscrizione classe PRIMA a.s. 2022/2023
Per il perfezionamento dell’iscrizione alla classe Prima di questo Istituto, per l’anno scolastico 2022/23, i sigg. genitori sono pregati di:
confermare telefonicamente o via mail il superamento dell’esame finale della scuola media al fine del perfezionamento dell’iscrizione al nostro Istituto entro sabato 2 luglio;
consegnare in segreteria didattica – presso l’I.I.S. “G.B. Aleotti” in via C. Ravera, 11 Ferrara – i documenti sotto elencati entro sabato 16 luglio:
Certifi...
Leggi tutto...

"STUDIA CON ME" // PROGETTO DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO // A.S. 2022-23
Modalità di attuazione del progetto “Studia con me”
anno scolastico 2022/2023
La scuola propone, anche quest’anno, agli studenti l’attività di studio cooperativo nelle modalità di tutoraggio (avvalendosi dell’aiuto di un tutor) o di “studiamo insieme” (gli studenti autonomamente si organizzano in gruppi di studio) per favorire lo scambio e sostenere la rete di relazioni paritarie e solidali tra gli studenti.
L’attività quest’anno sarà in presenza e prevede due modalit...
Leggi tutto...

OPEN DAY e LABORATORI // ORIENTAMENTO IN INGRESSO 2022_23
L’IIS Aleotti Dossi propone due indirizzi di studio: Liceo Artistico e Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio, i due cuori pulsanti della nostra scuola.Scegliendo uno dei due percorsi avrai modo di maturare competenze umanistiche e scientifiche, capacità progettuali e tecniche, che ti permetteranno l’acquisizione bilanciata di quelle abilità richieste oggi sia per il mondo del lavoro, sia per la prosecuzione del percorso di studi. Svilupperai la capacità di appassionarti, ...
Leggi tutto...

LIBRI DI TESTO 2022-2023 // PUBBLICATI I NUOVI ELENCHI AGGIORNATI
Al menù Studenti e Genitori, alla voce Libri di testo, sono pubblicati i nuovi elenchi per tutte le classi e gli indirizzi dell'istituto, anno scolastico 2022/2023
VAI ALLA SEZIONE LIBRI
N.B. TUTTI LE CLASSI PRIME E SECONDE DEL LICEO HANNO LO STESSO PIANO DI STUDIQUINDI ADOTTANO GLI STESSI LIBRI DI TESTO, INDIPENDENTEMENTE DALLA SEZIONE.
...
Leggi tutto...

ISCRIZIONI ON LINE 2023/2024 - DAL 9 AL 30 GENNAIO 2023
Ogni anno il Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca emana una Nota Ministeriale per definire le date e le modalità di iscrizione per il successivo anno scolastico. Le iscrizioni, come per l'anno scolastico scorso, sono da effettuarsi on-line sul sito del MIUR www.istruzione.it/iscrizionionline, seguendo di anno in anno le istruzioni riportate.
Per accedere al servizio ed effettuare l’iscrizione online è necessario utilizzare una delle seguenti IDENTITÀ DIGITALI:
SPI...
Leggi tutto...