Organigramma IIS G.B. ALEOTTI - DOSSI
Un organigramma è una rappresentazione grafica della struttura organizzativa di un'azienda, di un'organizzazione o di un ente pubblico, che mostra i vari ruoli, dipartimenti e i rapporti gerarchici tra di essi. L'organigramma è uno strumento che facilita la comprensione di "chi fa cosa" e come le diverse aree dell'organizzazione si interrelano.
Ogni anno vengono nominate, all'interno della nostra Istituzione scolastica, docenti e persone che ricoprono ruoli strategici, per il corretto e ottimale funzionamento della scuola.
Funzionigramma
Il Funzionigramma costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l’identificazione delle deleghe specifiche per una governance partecipata. In esso sono indicate le risorse professionali assegnate all’Istituto scolastico con i relativi incarichi. Si differenzia dall’organigramma poiché alla semplice elencazione dei ruoli dei diversi soggetti, aggiunge anche una descrizione dei compiti e delle funzioni degli stessi.
CONSULTA IL NOSTRO FUNZIONIGRAMMA
Dirigente Scolastico
FRANCESCA APOLLONIA BARBIERI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assicura il funzionamento generale dell’unità scolastica, promuove e sviluppa l’autonomia sul piano gestionale e didattico, promuove l’esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati, quali il diritto all'apprendimento degli alunni, la libertà di insegnamento dei docenti, la libertà di scelta educativa da parte delle famiglie. Assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane. In particolare, organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.